





Io incontro il mondo
Il respiro della giornata nella Casa Magica
Il bambino sviluppa fiducia e apertura quando la sua quotidianità si svolge secondo un ritmo salutare. In asilo la giornata si sviluppa secondo un respiro che rispetta i tempi propri dell'infanzia.
Ogni momento, ogni esperienza ha necessità di un proprio tempo: un tempo decisamente dilatato rispetto alla concezione propria dell'adulto, in quanto il bambino ha la necessità di immergersi nell'esperienza e di un tempo per farla propria.

Attività Creative
Durante la giornata i bambini sono coinvolti in numerose attività. C’è il tempo dedicato ai giochi: i trucchi, i travestimenti, il gioco simbolico nella casetta, il gioco motorio. Grande importanza è dedicata alle attività creative artistiche:la proposta delle tempere, i pastelli, i pennarelli, la manipolazione, i collage, i travasi con materiali naturali.
Il bambino scopre materiali, forme e colori utilizzando tecniche nuove e stimolanti, ed ha la possibilità di esprimere se stesso.
Non possono mancare i libri, la musica, il canto ed i laboratori didattici legati alla stagionalità che offrono nuovi spunti per far comprendere ai bambini il mondo che li circonda.
Per creare una strategia di rete con molteplici figure professionali coinvolte nella crescita dei bimbi, La Casa Magica promuove anche un percorsi specifici facoltativi, la mattina, una volta alla settimana.
Imparare giocando
Il gioco libero, nella Casa Magica, è uno dei momenti più frequenti della giornata in cui il bambino ha la possibilità di esprimere pienamente sé stesso, di dar sfogo alla propria immaginazione, alla propria fantasia e soprattutto di sperimentare emozioni uniche, che lo aiuteranno sicuramente a crescere.
Solitamente il momento del “gioco libero” avviene durante l’accoglienza e dopo le varie attività, ovvero durante i cambi e prima del pranzo, ma anche nei momenti che precedono il commiato, ovvero quando i bimbi aspettano i genitori per il ritorno a casa.
Il rispetto verso gli altri e verso gli oggetti/giochi, in questi momenti, come in tutti gli altri, deve essere la regola fondamentale ed il messaggio che le educatrici della Casa Magica vogliono trasmettere a tutti i bambini.

Tutti a nanna!
